ASSOVOLO Trasporto Aereo esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, Pontefice di immensa umanità, guida spirituale e instancabile costruttore di pace e dialogo tra i popoli.

Con commozione, l’intera comunità del Personale Navigante, Piloti e Assistenti di Volo in attività, in quiescenza e in Cassa integrazione a zero ore Alitalia, che ha avuto l’opportunità di accogliere Papa Francesco a bordo degli aerei della Compagnia di Bandiera Italiana durante i suoi numerosi viaggi apostolici in tutti i continenti del mondo, si unisce al dolore della Chiesa cattolica e della comunità internazionale per la perdita di un uomo che ha incarnato, in ogni gesto e parola, i valori più alti della fede, della solidarietà e della fratellanza.

A nome del Consiglio Direttivo del Sindacato ASSOVOLO e di tutti gli aderenti, il Segretario Generale Davide Carovana si unisce ai sentimenti di profondo cordoglio per la scomparsa del Santo Padre, ricordando il suo importante messaggio sul ruolo fondamentale del “Trasporto Aereo”, quale strumento di amicizia e di incontro tra i popoli.

I Lavoratori Alitalia aderenti ad ASSOVOLO avevano scritto una lettera a Papa Francesco già nel lontano 2017 contro la logica del “materiale umano” e successivamente avevano incontrato il Santo Padre in Vaticano. I 1.200 dipendenti Alitalia ora in CIGS a zero ore sono ancora in causa per il riconoscimento degli art. 2112 e 2573 del codice civile per il trasferimento delle attività di volo da Alitalia a ITA Airways avvenuto il 15 ottobre 2021 con contratto di cessione senza soluzione di continuità sottoscritto in data 14 ottobre 2021.

Papa Francesco continuerà a guidarci dalla Casa del Padre

Francesco Riposa in Pace